Allo studio due mutazioni della variante indiana al covid
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha riscontrato la variante indiana in 17 Paesi, tra cui l’Italia. BioNTech afferma: “Il nostro vaccino è efficace contro questa variante”. Intanto gli scienziati di tutto il mondo stanno studiando due particolari mutazioni che potrebbero interagire fra loro.
La mutazione del virus che sta flagellando con forza l’India, detta anche variante B.1.617, è stata rilevata in oltre 1.200 sequenziamenti caricati sulla banca dati internazionale Gisaid, ricorda l’Oms. I Paesi dove è stata rilevata con più frequenza, India, Stati Uniti, Regno Unito e Singapore. ma anche in Belgio, Svizzera, Grecia e Italia
La variante B.1.617, che ha una serie di “sub-varianti” è stata classificata finora come mutazione “di interesse” ma non ancora “preoccupante”, che l’etichetterebbero come più pericolosa del virus originale in quanto più contagiosa, più letale o resistente ai vaccini
Intanto il co-fondatore di BioNTech Ugur Sahin si è detto fiducioso che il vaccino che la sua azienda ha sviluppato congiuntamente con Pfizer funzioni contro la variante indiana del coronavirus. “Stiamo ancora testando la variante indiana, ma ha mutazioni che abbiamo già testato e contro le quali il nostro vaccino funziona, quindi sono fiducioso”, ha detto Sahin
In India la produzione di ossigeno liquido per uso medico è aumentata negli ultimi giorni, raggiungendo il 25 aprile 8.922 tonnellate al giorno, mentre lo scorso agosto era di sole 5.700. Il governo ha l’obiettivo di produrre 9.250 tonnellate di ossigeno al giorno entro la fine del mese